Una cosa è certa. Quando si dice zainetto non si pensa immediatamente a it-bag. Si risvegliano piuttosto antichi ricordi di scuola, di compiti in classe, di interrogazioni e di libri (volutamente) dimenticati a casa. Insomma, tutto ciò da cui si vuole fuggire a gambe levate riaffiora alla mente. Ma, rivisto e corretto dagli stilisti, lo zainetto si è trasformato nell’accessorio di stagione, quello che completa in modo più che degno ogni outfit. Salito di livello fino a raggiungere l’Olimpo delle tendenze, lo zainetto lascia il mondo dei banchi di scuola per appropriarsi di quello degli uffici e degli aperitivi una volta spento il pc. Pratico e funzionale, è lui la star di una moda che vuole farsi compagna degli stili di vita mobili, attivi e indipendenti. In una parola: contemporanei. Ancora non sappiamo se è finita l’epoca di leziose borsette, ma il successo dello zaino ce la dice lunga sul women power. Se avete dubbi su come scegliere il pezzo forte di stagione, puntate sulle dimensioni mini, su codici estetici minimalisti e andrete sul sicuro. Diverso anni luce dallo zainetto di scuola con tasche e cerniere dappertutto, lo zaino di tendenza ha forme epurate al limite dell’astrazione e dimensioni contenute. Linee semplici, zero fronzoli e cuoio liscio all’insegna di una raffinata semplicità. Less is more. Ecco il mantra che vi accompagnerà insieme al vostro zaino nuovo di secca. Il modello più classico è quello in nylon di Prada, agli onori delle cronache fashion ormai da anni e sempre, più che mai, attuale. Fra le new entry di stagione, c’è lo zainetto Mulberry, in morbido cuoio texturizzato da poter scegliere in tante golose nuance, come il grigio Earth Grey, e adatto anche a un pubblico maschile. Sono tante anche le proposte low cost, se volete aggiudicarvi lo zainetto a un prezzo da fare invidia.
Offerte zainetti: