
Leggeri, di uso intuitivo, facili da portare con ogni look, si prestano allo svolgimento di moltissime funzioni lavorative e non, direttamente dal polso, sono gli Smartwatch. Ma come possiamo essere certi che questi orologi resistano alla pressione dell’acqua? Come possiamo scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze? Vi raccontiamo alcuni tra i modelli migliori da indossare anche in spiaggia. Mirano a sostituire in tutto il classico orologio analogico grazie alle funzioni digitali partendo proprio dalla resistenza all’acqua. Se per gli orologi analogici, la resistenza all’acqua è segnalata in metri o bar, per gli Smartwatch i parametri sono diversi e si chiamano International Protection Rating, più semplicemente IP seguito da un numero di due cifre con numeri che vanno da 1 a 6 per la prima cifra, da 1 a 8 per la seconda. La prima cifra segnala la protezione contro polvere e agenti esterni in generale, più il numero si avvicina al 6 maggiore è la protezione; la seconda cifra da un grado alla protezione contro l’umidità, anche in questo caso più il numero sarà vicino all’8 numero massimo, maggiore sarà la protezione contro l’umidità. In ogni caso, per quanto riguarda gli Smartwatch anche se il punteggio fosse il massimo disponibile, ad esempio IP67, non date per scontato che sia totalmente resistente, seguite sempre le disposizioni di fabbrica.
I migliori Smartwatch e orologi resistenti all’acqua da acquistare subito

Tra i migliori orologi e smartwatch resistenti all’acqua da uomo c’è l’orologio Michael Kors MK5705 che fa parte della collezione Bradshaw da uomo e ha cronografo con datario. Cassa e bracciale in acciaio inox e il quadrante nero con indici in argento, è segnalata una resistenza all’acqua di ben 30 mt ed è un perfetto orologio in stile casual, ideale per gli outfit meno impegnativi. Tra gli orologi resistenti all’acqua da donna, figura una resistenza da 10 mt, c’è l’orologio a firma Guess Solo Tempo, un orologio quarzo donna with crystal, cassa rotonda in acciaio lucido con cristalli. La parte interna del quadrante è in silver con logo triangolare glitterato e il bracciale in acciaio lucido in maglia mesh si adatta ad ogni outfit, dal più sportivo al più elegante. Con una resistenza all’acqua di 5 atm, lo Smartwatch da donna Garmin 010-02429-13 VENU 2S presenta cassa in resina e cinturino in silicone. Ha compatibilità con iOS e Android oltre alla connettività bluetooth. Funzioni personalizzabili tra cui il monitoraggio della salute. Con una memoria musicale di ben 2000 brani e funzioni per le attività outdoor, ciclismo e di nuoto, entra di diritto tra gli Smartwatch resistenti all’acqua da donna. Tra gli smartwatch resistenti all’acqua da uomo, non possiamo non segnalare lo Smartwatch Superga SW-STC004 40mm in verde e nero, che fa parte della collezione Superga Ink. La cassa in alluminio nero e il cinturino in silicone nero/verde con fibbia completano un orologio con un IP 68, davvero alto. Questo Smartwatch multifunzione ha movimento al quarzo, e cosa importante, si ricarica in un’ora.